Addestramento cani

Al Dog Galaxy puoi praticare le principali discipline sportive con il tuo cane con istruttori certificati

Agility Dog

L’Agility Dog è un appassionante sport cinofilo che consiste nell’affrontare un percorso ad ostacoli nel minor tempo possibile e con il minor numero di penalità, seguendo l’ordine previsto. È una disciplina davvero inclusiva, adatta a tutti i cani in buona salute, siano essi meticci o di razza; grazie alla suddivisione in categorie basate sulla taglia, cani di qualsiasi dimensione possono partecipare e divertirsi.

Ma perché scegliere di praticare agility? I motivi sono tanti e coinvolgono sia il cane che il proprietario. Prima di tutto, è un’attività estremamente divertente per entrambi e rappresenta un’ottima occasione per fare qualcosa di diverso dalle solite routine. Lavorando insieme sul percorso, si rafforza incredibilmente la comunicazione e l’intesa nel binomio: si impara a capirsi al volo, diventando davvero complementari l’uno all’altro.

Questa disciplina regala grandi soddisfazioni e permette di passare tempo di qualità prezioso con il proprio cane, principalmente all’aria aperta. È un’esperienza appagante che rafforza il legame e vi consentirà di scoprire un mondo tutto nuovo, fatto di sfide, gioco e collaborazione.

Questo corso/attività è offerto in collaborazione con Monica Sugoni: 3342811908

agility dog
rally obedience

Rally-Obedience

La Rally-Obedience è una disciplina sportiva piuttosto recente, nasce negli Stati Uniti negli anni 2000, consiste in un percorso strutturato a stazioni che il cane e il suo conduttore dovranno percorrere. Su ciascuna stazione è posizionato un cartello che corrisponderà ad un comando che il binomio-cane conduttore dovrà svolgere. L’obiettivo della Rally-O è quello di favorire una relazione basata sulla fiducia ed il rispetto tra il proprietario ed il suo amico a quattro zampe, infatti, attraverso gli esercizi spiegati nel videocorso, lavorerai sulla comunicazione e sulla collaborazione, migliorando così anche la parte educativa.

Nosework

Nosework significa letteralmente “lavoro con il naso”, ma di cosa si tratta esattamente? Il cane possiede 300 milioni di ricettori olfattivi, contro i soli 5 milioni di ricettori dell’uomo; per questo usare il naso e fare con lui dei giochi di fiuto è un’attività di primaria importanza e tra le più gratificanti per il nostro amico a 4 zampe.

Possiamo assolutamente definirla come un’attività aperta a tutti i cani, di razza e non, ed adatta a tutti i conduttori. Non sono necessarie particolari doti atletiche, non è richiesto nessun prerequisito addestrativo, possono iniziare a praticarla persino i cuccioli ed è adattissima anche per soggetti anziani che non hanno più l’atleticità di una volta.

Attraverso questa disciplina si potranno trarre innumerevoli benefici: i cani insicuri potranno aumentare il loro senso di autoefficacia, quelli molto attivi potranno canalizzare le loro energie in un’attività più mentale che fisica, i conduttori impareranno a leggere con cura il linguaggio del corpo del proprio cane e svilupperanno quella umiltà che spesso manca a molti!
Da esecutore di indicazioni date dal suo conduttore, quale è il suo ruolo nella maggior parte delle discipline cinofile, il cane diverrà attore protagonista e guiderà il suo compagno umano attraverso una realtà affascinante, non tangibile nella quale lui primeggia: il pianeta olfattivo!

noisework
problem solving

Problem Solving

Il “Problem Solving” cinofilo insegna al cane a ragionare e risolvere autonomamente giochi specifici, potenziandone le capacità cognitive. I benefici includono maggiore intelligenza, pazienza, autostima e fiducia reciproca con il proprietario. Questa attività fornisce una “stanchezza mentale” positiva, spesso necessaria quanto l’esercizio fisico, ed è adatta a tutti i cani, indipendentemente da età o carattere.

Al Dog Galaxy, offriamo giochi di attivazione mentale guidati da un trainer esperto, assicurando un percorso sicuro, divertente, personalizzato e privo di stress. Il primo incontro è gratuito e senza impegno, utile per conoscerci e definire il percorso migliore per il tuo cane.

Tricks

Un metodo divertente per migliorare il rapporto con il tuo cane e stabilire un vincolo di comunicazione. Gli esercizi che proponiamo tramite il nostro istruttore sono votati a far svagare cane e proprietario.

Non importa aver acquisito nozioni particolari o frequentato corsi di addestramento: questa è una disciplina aperta a tutti coloro che, oltre a divertirsi col proprio amico a 4 zampe, vogliono conoscere un processo di apprendimento capace di sviluppare una stretta interazione tra uomo e cane.

Tricks

Mobility

La Mobility è una disciplina ludica non agonistica e non competitiva dove si affrontano e si superano ostacoli e prove come “binomio” aumentando nel cane e nel conduttore l’autostima, la concentrazione, la fiducia in sé stessi e la capacità comunicativa.

Divertente sia per il cane che per il conduttore, l’attività può essere eseguita sia in campo con gli attrezzi predisposti dall’istruttore che in ambito urbano e naturale per sviluppare la propriocezione, le capacità cognitive del cane, diminuirne l’insicurezza o l’iperattività ma anche per prevenire o aiutare a superare alcune problematiche comportamentali.

cae1 cgc

Cosa dicono di noi

Francesca Laghi
Portiamo spesso la nostra cagnolina in pensione e ci troviamo benissimo. Inoltre frequentiamo anche i corsi di addestramento con Chiara e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti (e la nostra Pina si diverte un mondo)!!! Consigliatissimo 👍
Daniela Micca
Cucciola di border collie meravigliosa e centro cinofilo fantastico, preparati, attenti, competenti. Lo consiglio a tutti!
Barbara Serra
Competenti e gentili. Corsi per cani e i loro proprietari,ottima gestione. Fantastica la piscina per cani.
Federico
Noi abbiamo preso una cucciola di grande bovaro svizzero al Dog Galaxy, il personale è molto disponibile e preparato. Siamo molto contenti della nostra Asia che ha un carattere molto socievole soprattutto con i bambini, lo consigliamo vivamente!
Paola De Simone
Bellissimo centro cinofilo immerso nel verde. Lo consiglio soprattutto per la professionalità di Stefano Cavina che con la sua energia calmo-assertiva è in grado di creare una profonda empatia con i cani, riuscendo in tal modo veramente ad EDUCARLI, a tutto beneficio di proprietari inesperti. Grazie infinite!
Barbara Forcelli
Sono Barbara, il mio cane non era stato trattato bene in un altro pensionato e non voleva più scendere dalla macchina. Al Centro Dog Galaxy, invece, è stato subito accolto nel migliore dei modi e ogni volta che lo lascio e’ tranquillo. Sono molto contenta di aver conosciuto questo Centro.
Sabrina Rimessi
Ottima, sistemazione x la mia Molly. Il personale è attento al benessere dell' ospite in struttura! Ho trovato dolcezza, nelle operatrici! Grazie
Beatrice Zonzini
Ottimo centro cinofilo e ottima pensione per cani, quando portiamo il nostro Pastore Australiano abbiamo sempre la sensazione che sia in ottime mani, coccolato e seguito in un ambiente ideale! Grazie alla gentilezza e disponibilità di Annalisa!

Faq e info utili

Qual è l'età giusta per addestrare un cane?

Il cane è in grado di comprendere i comandi già a tre mesi di età, imparando a rispondere a richieste semplici come “seduto” e “resta”. Per un’educazione più avanzata è necessario aspettare che il cane raggiunga i 6-7 mesi di età: quando è molto piccolo, infatti, è pronto ad imparare ma può distrarsi molto facilmente.

La risposta è MAI. Il cane è in grado di imparare e di essere educato in qualsiasi momento della sua vita e indipendentemente dalla sua età. Se hai un cane adulto o, perchè no, anziano e stai pensando di educarlo, sappi che non è troppo tardi.

Certamente, compila il form e il primo incontro conoscitivo è gratuito.

Prenota ora

Il primo incontro è gratuito