La prossemica

Indice dell'articolo

Definizione

La prossemica è la disciplina semiologica che studia i gesti, il comportamento, lo spazio e le distanze all’interno di una comunicazione, sia verbale sia non verbale.

Le zone interpersonali

Lo studioso Hall ha osservato che la distanza tra le persone è correlata con la distanza fisica, ha definito e misurato quindi quattro “zone” interpersonali:

  1. La distanza intima (0-45 cm).
  2. La distanza personale (45-120 cm) per l’interazione tra amici.
  3. La distanza sociale (1,2-3,5 metri) per la comunicazione tra conoscenti o il rapporto insegnante-allievo.
  4. La distanza pubblica (oltre i 3,5 metri) per le pubbliche relazioni.
La prossemica nei cani

Nel libro “La dimensione nascosta”, Edward Hall osservò che la distanza alla quale ci si sente a proprio agio con le altre persone vicine dipende dalla propria cultura: i sauditi, i norvegesi, gli italiani e i giapponesi hanno infatti diverse concezioni di vicinanza.

La prossemica nei cani

Nei cani possiamo riscontrare svariate similitudini: conoscere la prossemica del cane con cui viviamo può aiutarci a sviluppare con lui una convivenza più serena ed appagante per entrambi.

In ambito educativo è uno dei maggiori elementi da tenere presente per un corretto sviluppo comunicativo.

Durante i nostri percorsi di Educazione Cooperante affrontiamo questa tematica e tante altre: il primo incontro è gratuito e senza impegno.

Il Centro Cinofilo Dog Galaxy si occupa di educazione, addestramento e rieducazione: contattaci per qualsiasi informazione, il primo colloquio è gratuito e senza impegno!
347.9632605 – info@doggalaxy.it

 

Condividi l'articolo

Gli ultimi articoli